- domani
- domani (pop. dimani, ant. domane) [lat. tardo de mane, propr. "di mattina"].■ avv.1. [il giorno che segue a quello di oggi] ◀▶ ieri.● Espressioni: domani l'altro ▶◀ dopodomani, (lett.) posdomani; domani mattina ▶◀ domattina.2. [per indicare un tempo futuro generico, in correlazione con oggi ] ▶◀ in avvenire (o futuro). ◀▶ in passato.● Espressioni e prov.: prov., meglio un uovo oggi che una gallina domani ▶◀ chi si contenta gode. ‖ non rimandare a domani ciò che puoi fare oggi. ◀▶ chi troppo vuole nulla stringe; oggi o domani ▶◀ prima o poi, una volta o l'altra.▲ Locuz. prep. (con uso fig.): dall'oggi al domani ▶◀ all'improvviso, improvvisamente; da oggi a domani ▶◀ da un momento all'altro, immediatamente, lì per lì, subito.3. (iron.) [come risposta negativa: "Me lo regali questo tappeto?" "Sì, d." ] ▶◀ (lett.) giammai, mai, niente affatto, no, per niente, per nulla al mondo. ◀▶ certamente, certo, sì.■ s.m., solo al sing.1. [il giorno seguente a quello di cui si parla] ▶◀ l'indomani.2. (estens.) [il tempo che verrà: pensare al d. ] ▶◀ avvenire, futuro. ◀▶ passato.
Enciclopedia Italiana. 2013.